Ricordate gli ancistrocactus? Ecco cosa resta di loro. Una pianta, che sembra abbastanza in forma, e uno zombie, che non so se si salverà. Ci possiamo consolare col fatto che avremo abbastanza piante da dividerci con i risultati delle altre semine
sabato 28 febbraio 2009
venerdì 27 febbraio 2009
Carrellata di Adenium ibridi

Ecco tutti gli Adenium seminati nel'inverno. Da sinistra, nel primo vaso, abbiamo quelli più vecchiotti, mentre negli altri 2 vasi ci sono i più recenti. Nel primo vaso vedete l'Adenium cresciuto storto, che non vi avevo mai mostrato nelle inquadrature. Nel vaso all'estremità destra c'è l'Adenium che forse è albino, si vedono le foglie molto chiare. Fin'ora è sopravvissuto, ma non è detto che continui così
giovedì 26 febbraio 2009
Pseudolithos cubiformis
mercoledì 25 febbraio 2009
Geohintonia mexicana
martedì 24 febbraio 2009
Astrophytum
Sta per compiere due anni questo piccolo Astrophytum asterias cv. superkabuto. Seminato a luce naturale, non è cresciuto particolarmente in fretta. Però ha una forma e dei colori bellissimi. Quando le piante raggiungono queste dimensioni la crescita è meno avvertibile, tuttavia c'è. Si nota soprattutto quando si confrontano le foto a distanza di tempo. La semina degli Astrophytum è una delle più appassionanti e non passa ormai anno che non ne faccia una.
lunedì 23 febbraio 2009
Gli Adenium del 1 dicembre
Questa è una foto recente degli Adenium che ho seminato il 1 dicembre. A tre mesi sono già molto cresciuti, se paragonati a quelli che seminavo a luce naturale. Il problama è che i caudex sono più alti che cicciotti e non vorrei che fosse un sintomo di scarsezza di luce. Non appena sarà possibile li metterò sul terrazzo all'aperto e li ripicchetterò in vasetti singoli. Nelle foto dall'alto era chiaramente visibile anche la quinta piantina, quella che è cresciuta tutta storta.
domenica 22 febbraio 2009
sabato 21 febbraio 2009
Più bianco e meno verde
venerdì 20 febbraio 2009
Nuovo ordine, per poco
Ecco il nuovo ordine delle piante nel germinatoio. Da sinistra ci sono le semine lente di Aztekium e Geohintonia, l'Adenium socotranum, procedendo verso destra si trovano gli Adenium ibridi del 18 gennaio, il vaso dell'Ancistrocactus, di cui solo più un esemplare è in vita. Quindi gli Adenium del 1 dicembre, gli Astrophytum cultivar, le nostre semine fuori dal sacchetto con poche altre coetanee, che ogni tanto vi mostro. A destra in basso le semine nuove. come potete vedere ho ancora un po' di spazio per nuove semine. Se tutto va bene posso ancora inserire 5 vasetti.
giovedì 19 febbraio 2009
Sbirciando dalla finestrella
Sbirciando dalla finestrella del germinatoio quando è in funzione ho questa visione: gli Adenium del 1 dicembre, che ben conoscete, sulla sinistra e i vasi liberati in alto sulla destra. All'estremità destra delle 2 file ci sono le nostre semine, ma sono sicura che avete riconosciuto anche quelle. In primo piano ci sono gli altri Astrophytum ibridi con una sorta di protezione, visto che molti sono ancora piccoli.
mercoledì 18 febbraio 2009
Copiapoa fuori!

Ecco dopo qualche giorno al di fuori del sacchetto le piante di Copiapoa calderana. Al momento sembrano stare bene. Ieri sera ho cominciato a seminare 4 specie di piante. Precisamente Pseudolithos cubiformis (5 semi), Lithops dorotheae (10 semi circa), Sulcorebutia rauschii e Rebutia heliosa. Queste ultime due le ho messe nello stesso vaso. Così l'interno del germinatoio è già cambiato. Comunque c'è ancora spazio per almeno 3 vasetti da 5x5 cm e tra poco seminerò anche altro.
martedì 17 febbraio 2009
Nuovo stato del germinatoio
Ecco la nuova disposizione dello spazio nel germinatoio dopo che ho tirato fuori dal sacchetto le nostre semine e quelle delle cactacee che ho fatto il 1 dicembre. Ho dovuto proteggere la semina degli Astro ibridi più piccoli con un coperchio, (tranne gli Onzuka x kikko) e rimettere un vasetto di Adenium piccoli nel sacchetto e l'altro l'ho riparato con una vaschetta messa come coperchio. Conto nei prossimi giorni di mettere anche l'altro vaso di Adenium lì, per una liberazione progressiva, anche perchè a quel punto avrò lo spazio per almeno 4 vasetti di nuove semine. Il problema è scegliere cosa semianre subito.
lunedì 16 febbraio 2009

Un saluto a tutti. Ho finalmente un po' di tempo per scrivere il post quotidiano. Oggi vi mostro qualche esemplare la seconda tornata di Astrophytum cultivar. Si tratta del mitico Asterias cv. superkabuto, che non a tutti piace. Io devo dire che trovo stupende quelle palline bianche, anche se al momento non so quali di queste plantule siano promettenti.
Per il resto va abbastanza bene. Ho avuto solo dei problemi con gli Adenium più giovani, tanto che ho creato una sorta di cappellino in plastica per mantenere comunque ancora un po' l'umidità, altrimenti rischio di farne morire qualcuno. Per cui ho liberato in realtà pochissimo spazio e non ho seminato altro.
domenica 15 febbraio 2009
Fuori dal sacchetto

Dopo la prima notte passata fuori dal sacchetto le nostre piante stanno bene. Già ieri sera tardi ho aperto il coperchio per guardare la situazione. Ho dovuto prontamente rimettere uno dei vasi degli Adenium seminati il 18 gennaio dentro il sacchetto perchè avevano tutte le foglie mosce e uno dei caudex si stava prosciugando. Lo shock di queste ultime piante è stato evidente anche quando ho liberato dal scacchetto le semine del 1 dicembre. Ho notato che c'è un momento in cui usciti dal sacchetto soffrono, poi si irrobustiscono. Di solito si perde qualche foglia. Questa mattina erano tutti in forma, per cui ho tolto di nuovo il sacchetto, così hanno tempo di abituarsi fino a stasera. Sono indecisa se mettere un sottovaso con un po' di acqua. Penso che farò l'esperimento. Oggi bagnerò anche le nostre piante. Uno degli Astrophytun più piccoli si è prosciugato. Quelli in foto invece stanno benone.
sabato 14 febbraio 2009
Un aggiornamento

Sono in ritardo perchè non riuscivo a caricare l'immagine. Oggi ho finalmente deciso di togliere il sacchetto ale nostre semine. Staranno ora all'"aperto" dentro il germinatoio. Insieme a loro ho liberato anche Gli astrophytum ibridi seminati il 1 dicembre e le Copiapoa calderana, che forse non sono ibridi perchè sono molto simili tra loro. Stasera toglierò dal sacchetto anche gli Adenium seminati il 18 gennaio perchè mi sembra che vada bene così. In questo modo ottimizzerò lo spazio e tra oggi e domani potrò procedere con nuove semine. Infatti mi sono arrivati i semi della BSS, nonchè quelli ordinati insieme a Luca e Andrea da Piltz
venerdì 13 febbraio 2009
Ariocarpus

Questa giornata è dedicata agli Ariocarpus. Questa sera Marco ci parlerà di come si coltivano, come si seminano e quant'altro. Sicuramente farò tesoro di quello che entirò per la prossima semina. Qui vedete qualche plantula seminata a luce naturale la scorsa primavera. Sono molto marroni e poco cresciute perchè le ho allevate in maniera un po' spartana, tenendole al sole.
giovedì 12 febbraio 2009
Piccoli Adenium

In questa immagine vedete gli Adenium ibridi che ho seminato il 18 gennaio. Sono in un sacchetto all'interno del germinatoio con tutte le nostre piante. E hanno già messo tutte la prima coppia di foglie. All'estremità destra c'è un esemplare particolarmente chiaro: penso che sia albino e che in questo caso non sopravviverà se non innestato. Dato che non amo gli innesti, aspetto la selezione naturale. Se però fosse variegato e riuscisse a sopravvivere sarà certo una pianta particolare.
mercoledì 11 febbraio 2009
Turbinicarpus

In vista del nostro incontro di venerdì vi aggiorno anche sulla situazione dei Turbinicarpus, sempre più cicciotti e spinosi. Tra l'altro sarà interessante seguire l'evolversi della crescita anche in futuro, quando saranno divisi. E' anche possibile che siano ibridi e che vi siano piante molto diverse tra loro (così mi ha detto chi ci ha regalato i semi). Sarà quindi importante documentare anche i fiori, oltre che la forma delle piante
martedì 10 febbraio 2009
lunedì 9 febbraio 2009
Copiapoa calderana
domenica 8 febbraio 2009
Tanti auguri Luca!
Ancora un po' dimenticavo completamente questa ricorrenza.
Sembra comunque che sia meglio tardi che mai, dunque tantissimi auguri di buon compleanno a Luca. E che questo sia per te un anno pieno di semine e di fioriture delle tue copiapoe!
Sembra comunque che sia meglio tardi che mai, dunque tantissimi auguri di buon compleanno a Luca. E che questo sia per te un anno pieno di semine e di fioriture delle tue copiapoe!
sabato 7 febbraio 2009
Gli altri Adenium: un'immagine d'insieme
Qui ci sono i 2 vasetti contenenti le semine del 18 gennaio degli Adenium ibridi regalatimi da Gianna. Tengo i vasetti dentri sacchetti da alimenti almeno per un mese, un mese e mezzo e ovviamente controllo regolarmente le crescite. Le foglie non devono stare a contatto del nylon altrimenti si rovinano. Un buon weekend a tutti.
venerdì 6 febbraio 2009
Adenium: nel germinatoio senza sacchetto
Gli Adenium seminati il 1 dicembre sono nel germinatoio senza sacchetto ormai da una ventina di giorni e sembrano stare bene. Ci sono piccole foglie in crescita e non vedo l'ora che vengala bella stagione per poterli mettere fuori. Temo che con le sole luci del germinatoio crescano eziolando. Da quando sono fuori dal sacchetto li ho bagnati 2 volte, grosso modo una volta alla settimana. Intanto gli altri, seminati il 18 gennaio, stanno mettendo la prima foglia
giovedì 5 febbraio 2009
Piccoli Astrophytum
mercoledì 4 febbraio 2009
Copiapoa
Ancora macro
martedì 3 febbraio 2009
Quasi macro
lunedì 2 febbraio 2009
I lenti Astrophytum
Diversamente dalle altre semine, che nei primi mesi sono cresciuti quasi ogni giorno, gli Astrophytum ibridi richiedono molta più pazienza: sembrano inchiodati nello stesso stato da molto tempo. La cosa è assolutamente normale. Se però confrontate le foto postate nel tempo si nota un lieve cambiamento.
domenica 1 febbraio 2009
Ricordate le Copiapoa calderana?
Eccole qui. Seminate il 1 dicembre con le altre mie semine, tengono compagnia alle nostre comuni dentro il germinatoio. Forse non ho mai detto che tengo la luce accesa per 12 ore; confrontando la crescita di queste con le piccole seminate da Luca più o meno negli stessi giorni, le mie risultano cresciute di meno. Lui tiene la luce accesa per molte più ore, mi sembra 14.
Iscriviti a:
Post (Atom)