Ecco gli ibridi seminati a inizio dicembre. Fra i genitori, superkabuto e capricorne. Oltre alla plantula che è la mia passione, e che ho ripicchettato a parte, con la crescita mi embra si evidenzino altre giovini promesse. Il pezzo di vaso che si vede invece sulla sinistra, contiene le semine del 20 dicembre.
venerdì 31 luglio 2009
mercoledì 29 luglio 2009
Freschi di giornata
venerdì 17 luglio 2009
mercoledì 15 luglio 2009
Geohintonia mexicana
Questa semina mi è riuscita bene e ne vado fiera. Vi sembreranno poco cresciute, ma tenete conto che si tratta di una pianta a crescita assai lenta.
Tirando le somme le semine di quest'anno sono andate abbastanza bene. Ho avuto problemi con la semina degli Ancistrocactus, Pseudolitos cubiformis e di Mammillaria theresae. Problemi di tipo catstrofico con Mammillaria hernandezi, Sulcorebutia rauscii, con un cultivar di Astrophytum myriostigma e con parte dei Pediocactus; per il gran vento di uno di questi giorni mi è caduta sopra i vasi una Cycas gigantesca che ha fatto molti danni:solo pochei queste piante sono sopravvisste.
martedì 14 luglio 2009
Astrophytum Onzuka x Kikko Onzuka
Forse li ricorderete, li ho seminati il 20 dicembre in germinatoio ed ora sono così.
A parte i primissimi tempi la crescita prosegue lenta e non vale forse più la pena di aggionare la situazione settimanalmente. Dopo la carrellata delle semine che già conoscete staremo di nuovo fermi per un po', per aggiornare di nuovo quando ci saranno delle novità. Intanto vi comunico ce il nostro Ancistrocactus superstite è deceduto. Forse l'ho bagnao troppo poco percè mi sembra seccato. Una grossa difficoltà dei primi tempi, dopo il germinatoio è proprio quella di dosare le annaffiature. Io tendo ad essere un po' troppo spartana e bagno troppo poco.
lunedì 13 luglio 2009
Com'è diventato il Baobab?
A poco meno di due mesi dalla semina la mia Adansonia digitata si presenta così. Il vaso è sempre lo stesso 9x9 cm. Ha perduto i cotiledoni, che giacciono secchi a terra.
Come sapete sto cercando di farne un bonsai, quindi non lo toglierò da questo vaso, così come sto facendo da due anni con una Moringa i cui semi vengono dal Mdagascar.
venerdì 10 luglio 2009
Ho ripicchettato il mio Astro ibrido preferito
In questo lungo periodo di silenzio ho ripicchettato il mio ibrido prefrito di Astrophytum. Nella prima foto si vede insieme aglialtro, mentre nella seconda c'è la foto del suo stato attuale. Queste semine risalgono al 1dicembre, i semi sno i Stefano del foum. Non riesco a capire che incrocio sia, ma trovo sia bellissimo
giovedì 9 luglio 2009
Gli Echinocereus di Cristina

Ieri ho ricevuto via mail alcune foto di Cristina che ritraggono i suoi Echinocereus. Ecco che cominciamo finalmentea fare un confronto fra di noi. Le piante mi sembrano cresciute bene, soprattutto le 2 più grandi. Anche le spine sembrano in piena crescita. Secondo me è un grande risultato e le faccio i miei compliementi!! Sono bellissimi, continua così!
mercoledì 8 luglio 2009
Copiapoa calderana
Nssun decsso nemmeno per la Copiapoa calderana. E' vero che di solito si tirano le somme a fine estate, quando spesso si devono affidare le piante a qualcuno non proprio esperto. Un altro appuntamento significativo è la primvera, anche se io per i primi anni faccio un trattamento soft e faccio svernare in casa in una stanza fresca le semine giovani.
martedì 7 luglio 2009
Turbinicarpus valdezianus: nessuna perdita
Sono tutti vivi e vegeti i nostri Turbinicarpus valdezianus, stessa posizionedegli Echinocereus all'aperto a mezzombra. Hanno preso la pioggia di qusti giorni, ora cerco però di rpararli perchè non vorrei che la troppa acqua provocasse delle spaccature. Sarebbe bello dividerceli ad un anno dalla semina! e magri proseguire con altre semine comuni
lunedì 6 luglio 2009
E' passato un mese
E' passato un mese dall'ultimo post su qusto blog. L'estate mi aumeta gli impegni e resta difficile tenere sempre aggiornata la situazione delle semine.
Questi sono gli Echinocereus che mi sono rimasti. Uno è morto: non si è mai ripreso dal trapianto ed è rimasto piccolissimo, poi è improvvisamente seccato. Gli altri, se confrontate con le ultime foto, sono visibilmente cresciuti. Sono all'aperto in posizione di mezz'ombra e ultimamente hanno preso molta pioggia: mi riesce difficile ripararli in estate.
Iscriviti a:
Post (Atom)